YOGURT … AL CUOR DI FRAGOLA
14/08/2013BEVANDA ALLA MELISSA
16/08/2013Sapevate che il Nome “insalata” non identifica un cibo, ma il modo di prepararlo: “insalata” infatti deriva da “sale”. Gli antichi latini invece preferivano chiamarla “acetaria”, ponendo l’accento sull’aceto che evidentemente ritenevano essenziale.
Una curiosa tradizione romanesca, presente anche in Spagna insegna che per condire bene l’insalata ci vogliono quattro persone: “Pe’ condì bene l’insalata ce vonno quattro persone: un sapiente pe’ mettece er sale, un avaro l’aceto, uno spregone l’ojo e un matto che la mischi e che la smucini”.
Il primo, dotato di “sale in zucca”, doserà al meglio la quantità di sale. Il secondo terrà sotto controllo la piccola quantità di aceto da versare. Il terzo spargerà olio a piene mani. Infine il matto mescolerà il tutto con energia, amalgamando il tutto con furia gioiosa!
In ogni caso vale la regola del proverbio “insalata insaporita, poco aceto e ben oliata”, procedendo esattamente in questo ordine con gli ingredienti…la nostra insalata avrà un gusto sublime.