
Sorgo con verdure e gomasio – ricetta
28/10/2016
Riso nero alla marinara – ricetta
06/11/2016Recentemente ho scoperto una nuova pasta senza glutine della linea Pasta d’Alba.
Questa pasta nasce in un laboratorio artigianale a conduzione familiare che si trova in Piemonte fra le Lange e il Roero che utilizza farine derivanti dalla macinazione a pietra di cereali antichi provenienti da mulini locali. La pasta essiccata lentamente a basse temperature e la lavorazione curata mi hanno colto la mi attenzione, inoltre aver trovato anche il formato senza glutine con vari impasti mi ha incuriosto e così l’ho provata con piacere.
Oggi ho scelto le penne con farina di riso e castagne e ne ho fatto una ricetta speciale che ricorda le nostre vacanze in montagna con funghi porcini essiccati che solitamente vado ad acquistare in Trentino in Val di Sole, zona Monclassico dove troverete il negozio Toffenetti (un negozio speciale dove ogni anno vado a ricercare ottimi prodotti da portare a casa al ritorno dalle vacanze)
Gli ingredienti per 2 persone
- 200 gr di penne di castagne (Pasta d’ Alba)
- 4 manciate di funghi porcini essiccati (Bontà di Natura)
- Qb Prezzemolo fresco
- 1 spicchio di aglio fresco
- Qb di Olio Evo
- Qb gomasio
- Qb di vino bianco ( i vegani dovranno porre attenzione che il vino non sia stato filtrato con albume d’uovo)
- 1 noce di Burro di avocado (oppure Burro Ghee o comunemente detto Chiarificato)
- 1 cucchiaio di parmigliano o lievito disattivato in polvere
- 1 cucchiaino di olio al tartufo bianco (Spiritoi taliano)
Prepariamo il nostro piatto :
- Per iniziare pulisco uno ad uno i funghi essiccati per togliere eventuale presenza di sabbia, poi una volta puliti li metto in ammollo in una tazza di acqua calda.
- In una pentola antiaderente dai bordi bassi metto l’olio Evo con lo spicchio di aglio e quando inizia a sfrigolare unisco i funghi, sfumo con del vino bianco, do sapore con una manciata di gomasio e lascio cuocere lentamente
- Nel mentre porto a bollore una pentola con dell’acqua salata, faccio cuocere la pasta di castagne e al dente la scolo interrompendo la cottura con un getto di acqua fredda.
- Ora unisco la pasta nella pentola con i funghi, manteco con il burro di avocado o con una noce di burro chiarificato o ghee e spengo la fiamma, mescolo bene ed impiatto
- Una volta impiattato insaporisco con del parmigiano o del lievito disattivato in scaglie (per un piatto vegano) e un cucchiaino di olio al tartufo bianco .
Chi può fare questa ricetta :
Questo piatto di pasta è dedicatoa tutti, è ovvio che sono modoficabili alcuni ingredienti se vogliamo dare un taglio vegano o vegetariano a questa ricetta.
- Celiaci
- Onnivori (con pasta di grano)
- Intolleranti al lattosio (con Grana stagionato almeno per 32 mesi oppure con lievito disattivato in scaglie)
- Vegani ( lievito disattivato in scaglie al posto del parmigiano e per quanto riguarda il vino, porre attenzione che non sia stato filtrato con albume d’uovo )
- Vegetariani