Batata – la patata a basso indice glicemico
- 27
- Ottobre
- 2018
Partiamo con il dire che il titolo non ha un errore di battitura, ma oggi non parleremo delle classiche patate ma di una patata particolare …particolare come il suo nome . La Batata. La Batata – il tubero salutare Il nome botanico di questo tubero è Ipomea Batata. E’ una pianta erbacea che appartiene alla » Continua
ContinuaCremini di cioccolato e crema di frutta secca
- 14
- Settembre
- 2018
Il Cremino è un cioccolatino tipico della tradizione Italiana che vanta una storia lunga e curiosa. La storia del cremino è legata alla famosa casa automobilistica “FIAT” quando nel 1911, per scopo pubblicitario, lanciò un concorso per cioccolatieri italiani per la creazione di un cioccolatino che rappresentasse il lancio del nuovo modello di lusso della » Continua
ContinuaGelato cremoso – Nice Ice Cream
- 10
- Settembre
- 2018
Il 95% della popolazione ama il gelato, io invece faccio parte di quel 19% che se lo consuma di rado (non è un alimento che amo particolarmente). L’estate si conferma la stagione dove vi è maggior consumo di gelato, ma c’è anche chi, ne consuma almeno uno a settimana per tutto l’anno, quindi anche nella » Continua
Continua
Questa ricetta l’ho preparata tempo fa durante un temporale di Luglio, le vacanze al mare erano da poco saltate e il mio stato d’animo era davvero a terra . Mi sono chiusa in cucina, ho raccolto i miei pensieri, “Let go” la musica di sottofondo e ho preparato questa ricetta per la pausa pranzo del » Continua
ContinuaIl Gelato che non ti aspetti
- 04
- Settembre
- 2018
Anche oggi merendiamo con un delizioso gelato casalingo semplice e veloce, ma cremoso cremoso proprio come piace a me !! Bastano solo 3 ingredienti e magari un pizzico di fantasia seguendo i propri gusti e giocando con i colori della frutta che la stagione ci offre. Gli ingredienti : 1 Banana (tagliata a rondelle) 100 » Continua
ContinuaAcquasale Pugliese, un piatto povero ma ricco
- 11
- Giugno
- 2018
L’Italia vanta una lunga tradizione culinaria. Ogni zona del nostro paese è culla di tradizioni e ricette che mettono in risalto i prodotti del nostro territorio. Parliamo ad esempio del Salento, basti pensare come grazie alla bravura delle massaie salentine di unire ingredienti poveri riuscivano a realizzare degli ottimi piatti dal punto di vista nutrizionale » Continua
Continua
La ricetta di cui vi vorrei parlare oggi la potrei definire una ricetta “impatto zero” oppure una ricetta del “non si butta nulla” ! Sarà capitato anche a voi di recuperare la verdura in “lastminute” ovvero di cucinarla poco prima che vada a male, a me capita con la rucola. E’ una verdura molto delicata » Continua
Continua
Fuori piove ma noi abbiamo il sole dentro grazie ad un bel piatto di pasta senza glutine al mais bianco Nutracentis Il condimento è nato da una preparazione semplice ma particolarmente gustosa. Gli ingredienti Qb Broccoli verdi 1/2 Cipollotto di Tropea Qb Olio di oliva extravergine 2 o 3 Pomodori secchi Qb Gomasio aromatizzato allo » Continua
ContinuaBiscotti Baci di Dama – la ricetta rivisitata
- 02
- Febbraio
- 2018
Anche con questa versione rivisitata dei baci di dama può diventare la nostra colazione perfetta. Ricca di fibre, minerali, vitamine e antiossidanti. Povera di zuccheri semplici ma con una ricchezza Baci di Dama nella versione sana Prepariamo gli ingredienti Farina di mandorle Polpa di mele cotte un pizzico di sale Semi di sesamo (se graditi) » Continua
ContinuaBiscotti della felicità in versione panzerotto senza glutine
- 02
- Febbraio
- 2018
Visto che la richiesta di alternative per la colazione dolce è sempre molto forte ecco un’altra ricettina interessante. La fonte d’ispirazione arriva sempre dal Professor Berrino che seguo costantemenete nei vari seminari di aggiornamento e che spesso negli incontri che tiene dispensa ricettine semplici, pratiche e gustose … provare per credere 😉 Biscotti della felicità » Continua
Continua