Semi . . . questi sconosiuti
- 25
- Febbraio
- 2020

Mamma guarda ho preso un soffione..ti va se lo soffiano insieme? Certo Miki … 1.. 2.. 3 e soffiamo… Ok..ma mamma tu invece cos’hai in mano?Ho in mano un tesoro preziosoUn tesoro prezioso?? E mi dici cos’è? È un mix di semi di girasole, zucca e pinoli Le loro proprietà nutrizionali contengono acido linoleico, sostanza » Continua
ContinuaCarote viola in agrodolce a freddo con semi di girasole
- 26
- Gennaio
- 2018

Hai detto carote viola? Non ditemi che non le avete mai assaggiate (anche solo per una volta)!! Sono ricchissime di antociani che sono potenti antiossidanti, una sorta di elisir di lunga vita che combattono i radicali liberi cercando di farci invecchiare più lentamente possibile ! E così ho pensato di preparare una ricetta semplice semplice » Continua
ContinuaQuando cucino mi piace guardare le sfumature e le figure geometriche così perfette che la natura ha creato nelle verdure quando le taglio. Cipolle, zucchine, carote, cavolfiori, radicchi, finocchi, carciofi tutte verdure colorate e caratteristiche della stagione invernale che hanno colori e disegni particolari. Stasera avevo tanta voglia di verdura ma poca voglia di cucinare » Continua
ContinuaACQUA AROMATICA- il trend del momento
- 19
- Giugno
- 2017
Ed eccoci qua, l’estate è alle porte, i termometri impazzano e noi abbiamo voglia di dissetarci con prodotti freschi. Il trend del momento sono le “Infused Waters” o “Aromatic Waters”, acque aromatiche servite in caraffe, bicchieri o barattoli di vetro con tappo a chiusura ermetica e cannuccia o semplici caraffe! Belle da vedere, comode, pratiche » Continua
ContinuaSolitamente a cena mi capita di rado di mangiare carboidrati e sopratutto nella stagione calda scelgo alimenti freschi e colorati. La Bowl che vi propongo l’ho preparata con mio marito Fabio qualche sera fa e l’abbiamo accompagnata ad un ottima vinagrette. Gli ingredienti della mia Bowl : 1 asparagi di mazzetto 1 cucchiaino di olio » Continua
Continua
La primavera è caratterizzata anche dalla comparsa delle ortiche nei campi. E con le foglie di questa pianta ho voluto realizzare un pesto gustoso e verdissimo. Il Pesto di Ortica. Questa pianta ha un nome latino ” Urere” che significa “bruciare” per la sua principale caratteristica urticante. Caratteristiche nutrizionali : Questa panta è ricchissima di » Continua
ContinuaTORTINI DI …. MELANZANE
- 30
- Agosto
- 2015

MELANZANE !! Non sono la mia verdura preferita ma sono viola, sono di stagione e quindi è giusto di tanto in tanto variarle alle altre verdure che si consumano abitudinariamente. Storia e Proprietà Nutrizionali : Le Melanzane sono originarie dell’India e sono delle Solanacee (come i pomodori e le patate) ovvero contengono solanina una sostanza » Continua
ContinuaRITENZIONE IDRICA ED ALIMENTAZIONE
- 20
- Luglio
- 2015

L’estate è in arrivo, si inizia a ridurre gli strati di abiti invernali, voglia di mare, vacanza, costume ed ecco che spesso dobbiamo fare i conti con la ritenzione idrica che appesantisce le nostre gambe, caviglie, pancia e glutei. Le donne sono le più colpite da questo inestetismo che consiste nell’accumulo di liquidi fra cellula » Continua
ContinuaINFUSO LIME E LAVANDA
- 15
- Luglio
- 2015
Ultimamente sia i lettori della mia pagina facebook che i pazienti vista la stagione calda chiedono delle bevande rinfrescanti e dissetanti. Sia io che mio marito siamo estimatori di infusi, tè e tisane …. e siamo sempre alla scoperta di gusti nuovi! Vista la stagione e il sole che spesso brucia la pelle ho provato » Continua
ContinuaRISO NERO INTEGRALE E LUERTIIS
- 21
- Aprile
- 2015

Oggi ripropongo la classica ricetta di riso e luertiis ma con la variante di riso nero rendendo così questa ricetta oltre che buona, ottima anche dal punto di vista nutrizionale. I Luertiis sono un’alimento che da sempre in primavera riempie i campi nelle zone di campagna delle nostre città ma poco spesso viene utilizzato. A » Continua
Continua